Ecco, forse bisognerebbe un po’ rifletterci su questo bellissimo complimento. Affermare che artisti si nasce infatti significa affermare anche che creare è magia. Sicuramente a primo impatto suona bene, ma è una credenza piuttosto comune e soprattutto una credenza limitante.
Seguimi e vediamo un po’ insieme di cosa sto parlando, occhio perché questa è proprio la base per parlare di come trovare la motivazione per dipingere, disegnare, in generale per creare.
Come ti condiziona pensare che creare è magia?
- Studi Arte o l’arte ti appassiona. In questo caso, ti toglierà completamente la motivazione per studiare, migliorare e fare pratica. Ti suonano queste frasi? “In fondo è magia, non serve a nulla sforzarmi” oppure “Per me è troppo difficile, non ce la farò mai a fare un disegno del genere”…
- Sei artista, cantante, musicista, poeta, attore, un creativo in generale. In questo caso invece, ti farà credere che la creatività dipende dal giorno o dal momento giusto; oppure che dovrai cercare ispirazione tra fumo, alcol, ma soprattutto, che fa lo stesso se lavori o ti prendi una birretta: “in fondo è il mio modo di creare”.
- Pensi che fai schifo a disegnare e sei negato. Non sei l’unico, spesso pur facendo meraviglie un artista pensa lo stesso, ne ho conosciuti tanti! In questo caso, pensare che creare è magia ti farà credere che non sei creativo, avrai il rifiuto a disegnare perché ti vergogni o ti fa rabbia non esserne capace, e beh “se lo faccio mi esce terribile, no grazie”.
Sicuramente ognuno ha le proprie strategie e fonti di ispirazione, ma a lungo termine, è normale che ti manchi la motivazione ed è normale che non tutte le mattine ti svegli con un’idea per scrivere una canzone o non sai cosa disegnare.
Nei primi casi, magari all’inizio sei pieno di idee per disegnare e scrivere, ma poi all’improvviso puff, vuoto mentale, paura del foglio in bianco, tabula rasa. E quindi come trovare la motivazione e allo stesso tempo trovare l’ispirazione?
Strategie per ritrovare la motivazione e la voglia di fare
Come dicevamo, la perdita della motivazione è completamente umana e normale. Anche se sei “nato artista”.
Quindi prima di tutto lavoriamo su una prima credenza limitante di dover essere sempre produttivi e soprattutto di crearti un’autoesigenza eccessiva: sì, puoi essere artista e svegliarti una mattina senza idee, non succede assolutamente nulla, respira! E se pensi che fai schifo a disegnare, perché non ci provi comunque? Ricordati che il risultato non conta, l’importante è che ti piace e ti fa stare bene.
Inoltre, puoi essere creativo anche senza essere artista, la creatività si applica in moltissimi altri campi pratici della vita di tutti i giorni.
Il secondo passo per ritrovare la motivazione è capire che creare può essere magico, ma non è magia. Questa grande differenza è importantissima perché sarà la tua roccia in ogni momento di dubbio, demotivazione o depressione che ti farà sentire “non capace”, “troppo stanco”, “indeciso” dal cosa mangiare a colazione a cosa creare.
Qual è dunque il segreto per creare? L’azione. Provarci e riprovarci.
Agli alunni dico sempre che la creatività è come una piantina, va annaffiata con costanza e te ne devi prendere cura ogni giorno affinchè cresca. Magari la predisposizione aiuta, ma da sola non è abbastanza per trovare la motivazione o ritrovare l’ispirazione.
Consigli pratici per ritrovare la motivazione:
- Dimentica il telefono e affronta questa sensazione di non sapere;
- Scrivi almeno 30 parole, le prime che ti vengono in mente (nomi, verbi, cose, persone, cibi…);
- Cambia, esci dalla tua zona di comfort, cambia i luoghi e le persone che frequenti;
Il telefono, internet è comodissimo sia per cercare ispirazione, sia per tornare a metterla in un cassetto o dimenticarla nella cartella dei post salvati: ti stimola molto ma ti toglie concentrazione ed energie. In più è sempre molto comodo per evitare e postporre cose che non ci piacciono, per eccellenza evitare di fare fatica ed affrontare emozioni scomode come non sentirsi capace e imparare qualcosa di nuovo.
Puoi pensare che non ci sia nulla che ti piaccia in particolare oppure: “Non penso sia pigrizia, c’è qualcos’altro sotto che non identifico, ma non ho mai voglia di fare e zero motivazione”. Può succedere, soprattutto nel caso di periodi difficili o contesti complicati, in questo caso un psicologo può aiutarti a capire da dove proviene e darti gli strumenti per affrontarlo, ma intanto puoi iniziare a smuovere le acque con questo esercizio super facile di scrivere una serie di parole. Anche se non sai cosa ti piace, sicuramente ci saranno cose che non ti piacciono affatto, ed è un modo ugualmente importante per orientarti. Una volta fatto scoprirai che in verità, un qualche connessione esiste tra tutte le parole che hai scritto, questo è un esercizio ottimo per ritrovare l’ispirazione nella musica, nella pittura e qualsiasi disciplina.
Per concludere, cambiare ambiente e persone ti aiuterà a rinfrescare le idee, vedere nuove soluzioni e nuove perspettive che nemmeno ti immagini e possono essere sicuramente una fonte per ritrovare l’ispirazione, persino nella città o nel quartiere di sempre. In fondo, ritrovi la motivazione dove puoi essere te stesso, dove ti senti libero di esprimerti.